Cookie Policy cosa dice arpav relativamente a normativa su emissioni in atmosfera – killer smog elimina PM10 PM2,5 e abbatte CO2

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

killer smog elimina PM10 PM2,5 e abbatte  CO2

Come abbattere le emissioni di PM10 PM2,5 e CO2 in modo semplice e veloce senza impattare sull'ambiente!!
  • HOME
  • Applicazioni
  • Blog
  • Diventa installatore
  • HOME
    • CHI SIAMO
  • PROGETTI REALIZZATI
    • ABBATTIMENTO EMISSIONI PER FALEGNAMERIA CON CALDAIA A LEGNA
    • ABBATTIMENTO EMISSIONI PER PANIFICIO CON FORNO A LEGNA
    • ABBATTIMENTO EMISSIONI PER PIZZERIA CON FORNO A LEGNA
    • ABBATTIMENTO EMISSIONI DI IMPIANTO INDUSTRIALE SANSIFICIO
  • APPLICAZIONI
    • CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI
    • DOTAZIONI TECNICHE
    • TESTIMONIANZE
  • BLOG
    • Recensioni spontanee
  • CONTACT
    • Diventa rivenditore / installatore
    • Cerca rivenditore
RICHIEDI UN CONSULTO GRATIS
  • Home
  • Blog
  • News
  • Normativa
  • cosa dice arpav relativamente a normativa su emissioni in atmosfera
Normativa_emissioni_in_atmosfera__Arpav_Veneto
admin
martedì, 08 Ottobre 2019 / Pubblicato il Normativa

cosa dice arpav relativamente a normativa su emissioni in atmosfera

Cosa dice arpav relativamente a normativa su emissioni in atmosfera

Dal sito istituzione dell’arpav si fa riferimento alla norma quadro in materia di prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera.

Essa è costituita dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152, parte V, che si applica a tutti gli impianti (compresi quelli civili) ed alle attività che producono emissioni in atmosfera stabilendo valori di emissione, prescrizioni,  metodi di campionamento e analisi delle emissioni oltre che i criteri per la valutazione della conformità dei valori misurati ai limiti di legge.

Il suddetto Decreto è stato aggiornato dal D.Lgs. n.128/2010 e dal D.Lgs 4 marzo 2014, n. 46 , che oltre a modificarne le Parti II, III, IV e V, ha assorbito ed integrato i contenuti del D.Lgs. 11 maggio 2005, n. 33 (abrogato a partire dal 1° gennaio 2016) sull’incenerimento e coincenerimento dei rifiuti. Per gli impianti sottoposti ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) vale quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006 (parte II) che ha ripreso, in toto, i contenuti del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59 (già abrogato dal D.Lgs. 128/2010).

Di recente è stato emanato il D.Lgs 15 novembre 2017, n. 183 (in vigore dal 19 dicembre 2017) con il quale si dà attuazione alla Direttiva UE 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni di alcuni inquinanti originati da impianti di combustione medi, definiti come gli impianti di “potenza termica nominale pari o superiore a 1 MW e inferiore a 50MW”. Al Titolo II è aggiunta la definizione di medi impianti termici civili, ossia quelli di potenza pari o superiore a 1 MW, seguita da ulteriori disposizioni specifiche.

FONTE SITO ARPAV CLICCA QUI

Che altro puoi leggere

no_vecchia_caldaia_come_rifiuto_con_killerSmog
la caldaia non piu rifiuto se utilizzi KillerSmog

Articoli recenti

  • GreenNewDeal_2019

    Green New Deal un incubo per Trump

    Donald Trump ci ha messi tutti in guardia: se ...
  • cop25_europa_madrid

    la cop25 alla conferenza di Madrid per salvare il pianeta terra

    La cop25 alla conferenza di Madrid per salvare...
  • vertice COP25_2019 simulazione problematiche clima

    esperimento per riprodurre lo smog in città con l’igloo alla cop25

    Alla cop25 riproducono le ambientazioni ad alto...
  • greta_thunberg_sbalzata_da_una_ricerca_che_da_parere_contrario

    Lo studio che ribalta Greta Thunberg ecco perché l’inquinamento fa bene

    Sconcertante notizia che ribalta le asserzioni ...
  • campagna_caldaie_contro_inquinamento_a_noale

    Iniziano a Noale le misure restrittive da inquinamento da PM 10

    dove trovare i siti per monitorare la qualità d...

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019

    Categorie

    • Amministrazioni Pubbliche
    • Applicazioni_blog
    • Cop25
    • Falegnameria
    • inquinamento aria
    • News
    • Normativa
    • Panificio a legna
    • presentazione
    • Sansificio
    • Torrefazione caffè

    Impianti killersmog

    • Come abbattere inquinamento aria industriale
    • Come abbattere inquinamento da fumi
    • Come abbattere emissioni vapore in atmosfera
    • Come abbattere emissioni di polveri

    CHI SIAMO

    Siamo un'azienda che opera da molto tempo nel settore dei forni artigianali e delle canne fumarie e nell'ultimo decennio abbiamo messo a punto un sistema per abbattimento inquinamento da combustione.

    MISSION

    La nostra mission è realizzare il miglior impianto a basso impatto ambientale con l'abbattimento dei fumi inquinanti in atmosfera

    VISION

    Le emissioni in atmosfera sono un problema fondamentale per la sopravvivenza e ci sarà sempre più bisogno di killerSmog

    LEGAL

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube
    © 2019 Euro forni P.I.04477600276 | All rights reserved. powered by marketing-strategico.net
    • HOME
    • PROGETTI REALIZZATI
    • APPLICAZIONI
    • BLOG
    • CONTACT
    TORNA SU